logo Spazio Futuro versione 2
logo Spazio Futuro versione 2

Under Armour Milano: "sotto l’armatura" di Gae Aulenti c’è il nostro zampino

Lo diceva Seneca: il valore, quando è sfidato, si moltiplica. Lo testiamo quotidianamente nel nostro lavoro. Ed è con questo approccio che affrontiamo anche i progetti sulla carta più ostici e complessi. Lo abbiamo visto parlando, per esempio, del Burger King Venezia. Ma sono tanti anche gli esempi in ambito retail: uno di questi è il negozio Under Armour in piazza Gae Aulenti a Milano.

Innovazione chiama innovazione

L'intervento, nell’estate 2017, ha visto la ristrutturazione di una realtà esistente, con adeguamento al nuovo progetto del brand Under Armour. Tutto ciò in piazza Gae Aulenti, cuore del complesso urbanistico progettato da Cesar Pelli nei quartieri di Garibaldi, Isola e Varesine. Un punto d'incontro tra centro storico e modernità. Con CityLife, Porta Nuova è indubbiamente una delle proiezioni al futuro di Milano.Sotto la torre Unicredit e all’ombra del Bosco Verticale, piazza Gae Aulenti sorge su una sopraelevata di forma circolare con un diametro di circa 100 metri. All'interno del Centro Direzionale della città, rappresenta il volto e l'animo internazionale del capoluogo lombardo. Anche per questo, vari marchi prestigiosi del Retail hanno scelto di aprire qui un loro punto vendita. Come ha fatto Under Armour, brand americano di abbigliamento sportivo, pioniere e riferimento nel campo del performance apparel¹. Insomma, innovazione chiama innovazione…

LEGGI ANCHE: Cambiamento e flessibilità fanno per quattro a CityLife

La (doppia) sfida: location e tempi di consegna

Come anticipato, l’intervento di ristrutturazione del punto vendita Under Armour ha rappresentato una vera e propria sfida. Questo per due ragioni:

  • la location, posta in un'area pedonale;
  • il periodo di realizzazione dei lavori, coinciso con il mese di agosto.

Piazza Gae Aulenti è in una posizione strategica, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Tuttavia, l'area è totalmente pedonale e ciò rende più complessa la gestione di un cantiere. Il nostro intervento ha, dunque, visto in primis un forte impegno nell'organizzazione dei lavori.L'inizio dei lavori ha richiesto un notevole sforzo preliminare per la gestione dei vari permessi con gli enti preposti. Ciò anche a causa del periodo di riferimento: il mese di agosto. Il clou dell’estate è, per molti, sinonimo di ferie. In realtà, spesso per noi è un periodo di intenso lavoro. Resta, però, un periodo dell’anno estremamente delicato. Ciò a causa delle difficoltà nei trasporti e sul fronte del reperimento dei materiali e delle varie forniture. Per fortuna c’è il contract.

La formula contract come garanzia del risultato

Organizzazione e disponibilità: queste sono state le coordinate dell'intervento Under Armour a Milano. Per riuscire a rispettare le tempistiche di consegna, maestranze e professionisti coinvolti hanno operato anche in orari notturni e nei giorni festivi. Lo stesso ha fatto il personale dei cantieri, che ha lavorato senza sosta durante il mese di agosto. Il tutto, ovviamente, nella piena osservanza delle normative in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.Anche in questo caso, il contract è stato la chiave di volta. Nella nostra proposta Retail si può optare per uno solo dei nostri servizi. In alternativa, c'è un pacchetto completo "chiavi in mano". In entrambi i casi si ha a disposizione un unico interlocutore in grado di creare sinergia e fare squadra tra le diverse realtà coinvolte. Una figura di riferimento che è garante del rispetto delle tempistiche di consegna e della qualità del lavoro finito a regola d'arte. Consente, inoltre, di rispettare nei budget stabiliti, monitorando puntualmente l'andamento della commessa, dal kickoff all'apertura del negozio.

L'intervento nel dettaglio

Per quanto riguarda il negozio Under Armour di Gae Aulenti, l'intervento ha visto una progettazione integrata degli impianti a livello:

  • elettrico;
  • idraulico;
  • meccanico.

All'interno dello store, circa 430 mq disposti su due piani, ci siamo, inoltre, occupati della realizzazione delle opere edili ed impianti. Focus, in particolare, sul refreshing della pavimentazione e sullo studio della nuova illuminazione del negozio. Il risparmio e la proiezione al futuro di cui sopra passano anche da qui…

LEGGI ANCHE: Retail design: progettare gli spazi, disegnare l’esperienza d’acquisto

NOTE
¹ Capi e prodotti sportivi che consentono di migliorare le performance di chi le indossa attraverso la ricerca e la qualità dei tessuti, l’innovazione tecnologica e la vestibilità.

logo Spazio Futuro
Via Carlo Bazzi, 49 - 20141 Milano (MI)
Iscriviti alla nostra newsletter!
Iscriviti
Spazio 4 Arredamenti e Contract srl - Via Carlo Bazzi, 49 20141 Milano (MI) - P.Iva/CF 08429530150 - spazio4@registerpec.it - REA MI-1223222 - Cap. Sociale €100.000,00
Powered by Hassel.