logo Spazio Futuro versione 2
logo Spazio Futuro versione 2

Un lavoro "chirurgico" e d’équipe: il caso Santagostino, centro medico

Quando si dice un lavoro… chirurgico. Questione di pertinenza lessicale, certo, trattandosi di un centro medico. Ma c'è dell'altro. Santagostino è davvero un caso interessante nella nostra lunga storia professionale, in ambito medicale ma non solo. Perché il contesto di partenza era piuttosto complesso e la sfida ambiziosa. Si trattava di realizzare un centro medico di 450 mq su due piani nel cuore di Milano. A noi, però, le sfide piacciono. Ci siamo così rimboccati le maniche, mettendo a terra un progetto che, sì, merita di essere approfondito.

La realtà Santagostino

Santagostino, rebranding del Centro Medico Santagostino, è una rete di poliambulatori specialistici. Un polo della salute a 360° che vuole coniugare:

  • qualità delle prestazioni;
  • tariffe accessibili;
  • tempi d'attesa ridotti.

Fondato nel 2009, oggi ha una trentina abbondante di sedi. Alcune in centri commerciali e in luoghi "inusuali", come quella all'interno di alcune stazioni della metropolitana M5. Noi di Spazio Futuro abbiamo contribuito a portare all'apertura molte di queste, nell'ambito di una collaborazione proficua e duratura. Ci concentriamo qui su una sede in particolare, quella di Milano Cairoli in Foro Buonaparte, aperta nel 2018. Molto più che una semplice ristrutturazione.

Ambulatorio e area wellness

Progettazione integrata completa e realizzazione contract delle opere

Per la sede a Milano Cairoli di Santagostino, la richiesta era ampliare il punto prelievi esistente, che doveva diventare una realtà più ampia e multiforme. Inglobando anche uno stabile limitrofo, staccato e indipendente. Oggi la sede ospita visite specialistiche, fisioterapia, ottica, punto prelievi e vaccini, area wellness. È stato un cantiere per niente facile. Questo perché:

  • si era in un edificio storico, risalente a inizio '900, in uno spazio disposto su due piani, in centro città. Ciò ha portato a doverci confrontare con le normativa edilizie e ASL in ambienti storici.
  • C'erano diversi lavori strutturali da porre in essere per poter dare forma alla nuova realtà voluta dal cliente. Dalla demolizione di solai per la realizzazione di scale all'inserimento di un nuovo ascensore per l'accesso delle persone con disabilità.

Abbiamo risposto con una progettazione integrata completa (architettonica e strutturale). Ci siamo, poi, occupati della realizzazione contract delle opere edili e abbiamo progettato e realizzato la parte impiantistica (elettrica, idraulica, meccanica). Ci siamo, inoltre, fatti carico della posa di serramenti interni ed esterni e degli arredi.

LEGGI ANCHE: Anche per le farmacie abbiamo... la giusta ricetta

L'ingresso della sede Milano Cairoli di Santagostino

Gli elementi vincenti

Nel corso della nostra trentennale attività, abbiamo prima imparato e poi avuto conferma che ogni lavoro fa storia a sé. C'è, tuttavia, un filo rosso. Infatti, in ogni progetto bisogna avere:

  • visione generale;
  • attenzione al particolare;
  • capacità di fare squadra;
  • flessibilità.

Questi quattro elementi chiave si ritrovano tutti nel progetto Santagostino Cairoli. Un esempio? È stato pienamente sfruttato il "fattore ferie". I lavori sono stati eseguiti, infatti, d'estate, anche in pieno agosto. Ciò per evitare di disturbare con eccessivi rumori molesti gli inquilini del palazzo, essendo quasi tutti in vacanza. La differenza sta anche qui.

logo Spazio Futuro
Via Carlo Bazzi, 49 - 20141 Milano (MI)
Iscriviti alla nostra newsletter!
Iscriviti
Spazio 4 Arredamenti e Contract srl - Via Carlo Bazzi, 49 20141 Milano (MI) - P.Iva/CF 08429530150 - spazio4@registerpec.it - REA MI-1223222 - Cap. Sociale €100.000,00
Powered by Hassel.